Team
Denis Marino
CEO - Produttore discografico - Arrangiatore - Chitarrista
(due volte in concorso al Festival del Cinema di Taormina), ricevendo vari premi e menzioni d'onore.
​
Dallo stesso anno collabora in modo stabile con la cantautrice catanese Gabriella Lucia Grasso. Questa collaborazione artistica ha portato alla registrazione del disco "Cadò" (Otrlive/Universal, 2010), anche qui in qualità di co-produttore artistico, arrangiatore e musicista. Il disco è il frutto della ricerca di un denominatore comune tra la tradizione musicale argentina e quella siciliana ed ha dato il via ad una lunga serie di concerti a livello mondiale (Italia, Francia, Spagna, Argentina, Cile, Australia).
​
Nel 2010, inizia la collaborazione con l'etichetta discografica Narciso Records di Carmen Consoli, in qualità di musicista, arrangiatore e produttore artistico, realizzando gli arrangiamenti originali per il gruppo al femminile delle Malmaritate (“Ognunu havi 'n sigretu”, Narciso records/Universal, 2014) e per il nuovo disco di Gabriella Lucia Grasso (“Vussia cuscenza”, Narciso records/Universal, 2017), per il quale ha curato anche la scrittura e la direzione delle orchestre.
​
Dal 2014 collabora anche con le etichette discografiche Waterbirds di Nica Midulla e TillieRecords di Simona Virlinzi in qualità di musicista e arrangiatore per gli artisti Marco Selvaggio (“The Eternal Dreamer”, 2014) e Samuela Schilirò (“C'è sempre un motivo”, 2016).
​
A partire dallo stesso anno inizia la collaborazione stabile col cantautore Luca Madonia in qualità di musicista e arrangiatore, curando insieme a lui
anche la produzione artistica del disco “Il tempo è dalla mia parte” (Viceversa Records, 2017). Ha firmato la produzione artistica e gli arrangiamenti anche del nuovo disco del cantautore catanese, “La Piramide”, (Viceversa Records, 2019).
​
L’album è costituito interamente da duetti eseguiti da Luca Madonia insieme ad altri grandi nomi della musica leggera italiana (Enrico Ruggeri, Morgan, Carmen Consoli, Franco Battiato, Mario Venuti, Mauro Ermanno Giovanardi, Patrizia Laquidara, Giada Colagrande, Brando Madonia).
​
Nel 2015 ha curato gli arrangiamenti d'orchestra per il concerto di Carmen Consoli al Teatro Greco di Taormina (ME), suonando inoltre nella band della “Cantantessa” per l'evento/concertone “Notte Della Taranta 2016” a Melpignano (LE) e in replica per il Capodanno 2017 in Piazza Duomo a Catania, accompagnando in questi contesti tra gli altri Fiorella Mannoia, Nada, Tosca, Buika, Lisa Fischer.
Nel giugno 2018 prende parte in qualità di chitarrista al concerto “Carmen Consoli & Friends”, suonando anche con Elisa, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Marina Rei, Samuele Bersani, Bandabardò, Mario Venuti.
​
Nel 2016 ha suonato con Enrico Ruggeri nella trasmissione televisiva “Insieme”.
Vince il premio Musicultura 2017 in qualità di musicista e arrangiatore del disco di esordio del cantautore Nico Gulino (Meglio morir d'amore, Modhì, 2019).
Dal 2017 è socio fondatore dello studio di registrazione e produzione musicale Phantasma Recording Studio (San Giovanni La Punta, CT), all'interno del quale lavora per molti artisti in qualità di produttore, arrangiatore e musicista, rivestendo anche il ruolo di talent scout per le nuove promesse.
​
Nel novembre 2018 ha partecipato al concerto/evento di beneficenza in favore dell’AIRC, tenutosi presso il prestigioso Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, in qualità di arrangiatore, direttore d’orchestra e musicista, con gli artisti: Giovanni Caccamo, Gabriella Lucia Grasso, Luca Madonia, Vincenzo Spampinato, Sugarfree e Mario Venuti.
Nel dicembre del 2019 fonda l’etichetta discografica Musica Lavica Records. Gli artisti in produzione, al momento, sono la thereminista/flautista Lina Gervasi, i cantautori Andreazzurra, Manutsa, Luca Di Stefano e Dinastia, il pianista e compositore Domenico Quaceci, il chitarrista e compositore Luigi Iarocci.
​