
Musica Lavica Records
Etichetta discografica indipendente
Musica Lavica Records
Siamo un'etichetta discografica giovane, dinamica e piena di nuove idee.
Il nostro obiettivo finale è supportare professionalmente gli artisti in un percorso
personalizzato di crescita artistica individuale.
La passione e l’amore per la musica portano il Produttore Denis Marino alla realizzazione di un sogno, fondando Musica Lavica Records, un’etichetta discografica indipendente, fatta di musica esplosiva, dirompente, generata nel cuore nero della Sicilia, capace di rinnovare, proporre e sviluppare nuovi modi di pensare, produrre, comunicare, promuovere e gestire progetti artistici e musicali che abbiano come fine ultimo l’alta qualità musicale proposta.
Musica Lavica Records guarda al futuro con pragmatismo e tanta creatività, con l’obiettivo di dar vita sempre a nuove forme di arte, che sappiano abbracciare settori musicali diversi, attraverso un’attenta ricerca artistica, originale e innovativa (musica cantautorale, musica classica, musica strumentale, ambient, pop, pop-rock, world music, musica a supporto di testi poetici, colonne sonore per il teatro e per il cinema).
All’avanguardia e al passo con i tempi, Musica Lavica Records affianca gli artisti in un percorso di crescita fino a far nascere un vero e proprio prodotto discografico professionale, curando ogni minimo aspetto della produzione artistica e musicale, del marketing e della promozione, fino alla distribuzione globale.
Obiettivo ultimo è quello di fare crescere nuovi talenti, raggiungendo importanti traguardi.
Musica Lavica si pone nel mercato musicale con un’impostazione ibrida in cui la produzione del disco non è il fine ultimo, ma una strategia di successo del progetto a cui si sta lavorando.
Musica Lavica, quindi, concentra la propria attenzione sulla qualità dei progetti, lavorando sulle capacità compositive, interpretative, tecniche e timbriche dell’artista, con passione, dedizione e cura per i dettagli.
Consapevoli che la musica è un linguaggio universale potente e positivo, lavoriamo con i nostri artisti al beneficio di tutta la comunità.
Ha partecipato con i propri artisti ad importanti manifestazioni nazionali fra cui L’Italia in una stanza e Festival Day (cui hanno partecipato artisti del calibro di Renzo Arbore, Nek, I Nomadi, per citarne alcuni) che hanno ottenuto oltre 400.000 visualizzazioni sul web, oltre ad essere trasmesse su diversi canali televisivi.
La Società è particolarmente sensibile a tematiche sociali.In occasione della Giornata della Memoria, ha prodotto una cover di Schindler’s List eseguita al theremin dalla Gervasi, progetto patrocinato, fra gli altri, anche dall’Istituto Ferruccio Parri, partecipando, con tale brano, al concerto di Montesole trasmesso in diverse tv nazionali.Inoltre, proprio in considerazione della propria attenzione rivolta al sociale ha intrapreso una collaborazione con “Equilibri – Tutti siamo diversi”, un festival che coniuga arte alla disabilità e che, da quest’anno, vede fra gli organizzatori anche Musica Lavica Records.
News
Novità musicali
In uscita su tutti gli stores digitali e piattaforme di streaming audio.
Prenota subita la tua copia.

- "Fiore di Primavera" - Ascolta il singolo su tutti i digital stores e sulle piattaforme di streaming audio. Acquista lo spartito per pianoforte di "Fiore di Primavera".

- "52 Hz Whale" - Ascolta il singolo su tutti i digital stores e sulle piattaforme di streaming audio.

Docu Show di Valeria Benatti. Testi e musiche di Gabriella Lucia Grasso Segui il Tour

Acquista "Stiamo Tutti ben Calmi". Tre inediti più la rilettura acustica dei brani più rappresentativi della carriera del cantautore siciliano, dai fantastici anni '80 con i Denovo fino alle canzoni da solista che ancora oggi parlano di lui.

- "Non mi basta" - Ascolta il singolo su tutti i digital stores e sulle piattaforme di streaming audio.

- "Suspiria" - Featuring con Claudio Simonetti's Goblin

- "Parru cu tia" - Acquista "Parru Cu Tia", album finalista alle Targhe Tenco 2022 e vincitore del premio nazionale Folk & World 2022 (sezione: miglior album in dialetto).